MAPS è uno spazio pubblico. Uno spazio dove trovare e lasciare traccia, ridefinire simboli ed identità, memorie e prospettive. Uno spazio che strizza l’occhio ai giovani ma che è aperto a tutti i cittadini, perché si riconosce nella contaminazione e nella diversità. Uno spazio di scambio, espressione, coesione e perchè no… anche di “sano” conflitto. Uno spazio di formazione e produzione artistica, di formazione e produzione civica. Uno spazio di confronto, espressione, formazione e scambio.