Alla fine del percorso di co-progettazione per il Parco Libera Tutti, si è costituito spontaneamente il Tavolo Permanente per il Parco Libera Tutti, di cui fanno parte circa 30 soggetti: associazioni, cooperative sociali e liberi cittadini. L’obiettivo principale del tavolo è salvaguardare i principi di inclusione e collaborazione ispiratori del progetto e animare il parco con varie iniziative, dalle letture per bambini, ai laboratori di danza creativa aperti a tutti, iniziative rivolte ai più anziani, ai migranti e molto altro. Il prossimo passo sarà, quindi, quello di definire le modalità di gestione di questo bene pubblico.